Orari d’apertura: Lun-Ven 10:00 – 17:00 | Sa 10:00 – 12:30 | Dom chiuso | Aperture e chiusure straordinarie
Guardiamo al passato con occhio critico per capire meglio il presente e plasmare insieme il futuro!
Il Museo delle Donne di Merano si propone come vivace luogo d’incontro culturale. Facilita la comprensione reciproca, il rispetto e lo scambio tra: generi, gruppi linguistici e culturali, religioni, ideologie, identità di genere, preferenze sessuali, età, abilità e persone provenienti da situazioni sociali differenti.
Il Museo delle Donne è stato progettato da donne* per rendere visibili i saperi, le esperienze e le auto-rappresentazioni femminili. Comunque è un luogo aperto a chiunque, poiché solo insieme possiamo riscrivere la storia e offrire pari opportunità e dignità a ogni persona.
Ti abbiamo incuriosito? Vieni a scoprire la storia in modo diverso! Lasciati ispirare!
Il Museo delle Donne di Merano ha come obiettivo di rendere visibili le donne* in tutti i settori della società. A tal fine, ricerca ed espone beni materiali e immateriali delle donne*, la loro storia, la loro vita, le loro arti e le loro culture. Le realtà dimenticate e perdute devono essere riscoperte affinché le donne* appaiano come protagoniste attive della storiografia. Allo stesso tempo è necessario che emergano in modo critico contesti sociali e ruoli di genere convenzionali. Il Museo delle Donne vuole contribuire a rendere visibile le rappresentazioni femminili come elemento fondamentale del patrimonio culturale già esistente. Grazie a mostre, workshop, eventi, tavoli di discussione e contributi sul blog, chiunque può partecipare alla riflessione e alla realizzazione di una società più equa.Donne* = Questo termine comprende tutte le persone che si identificano come donne.
"Ogni donna cambia, quando scopre di avere una storia." Gerda Lerner
Mostra temporanea: dal 9 giugno 2023 a maggio 2024 La mostra temporanea e è un omaggio alla grandiosa forza di volontà di un ordine religioso …
"Solo chi conosce la propria storia ha un futuro" La visita guidata attraverso la mostra permanente parte dalla partecipazione delle donne alla …
La vetrina in prestito - dal 04.034.2023 LAVORI Grafiche, collage, graffiti, cartapesta Solveig Freericks Pichler: artista dai mille …
Sostieni il nostro lavoro
Segui il nostro tour a 360 gradi
La nostra collezione comprende 8000 oggetti
Nel nostro blog trovi sempre nuovi argomenti attuali